Informativa sulla privacy

Cookie policy

Termini di utilizzo

5a04d3ab02453997fb29974c063b742ec86fae6c

La nostra attività

CE.S.MA.L. Centro Studi sul Management ed il Lavoro

Il CE.S.MA.L. svolge le proprie attività innanzitutto per la sensibilizzazione ed informazione del pubblico sui temi attinenti alle proprie finalità: la diffusione di una cultura del management e del lavoro in Italia.

Cura, edita e promuove la pubblicazione di studi, ricerche, saggi, documenti e riviste in formato editoriale tradizionale e digitale, a mezzo stampa, video e web, relativamente all’economia del lavoro e la cultura del management.

Contribuisce con la propria adesione a promuovere e generare attività sulle tematiche del management e del lavoro anche in collaborazione di altre Associazioni, Enti e Organizzazioni, nazionali, estere o internazionali, aventi scopi e finalità analoghi, compatibili o complementari.

4473cf7da71689c349782bff795869767779709b

Progetto RiMind:  Un progetto per il recupero allo studio ed al lavoro dei neet

0621126913

Il progetto RiMind RiLavorare, RiStudiare, RiPartire vuole contribuire al recupero dei giovani che non studiano, non lavorano, ma sono anche molto più infelici dei loro coetanei. E’ questa la condizione dei cosiddetti Neet (l’acronimo sta per Not Engaged in Education, Employment or Training), che hanno raggiunto quota 2,4 milioni, pari al 26 % dei giovani tra i 15 e i 29 anni (erano il 19% nel 2007: solo Bulgaria e Grecia presentano valori peggiori dei nostri).

Un esercito di giovani che rischia ormai la marginalizzazione cronica, caratterizzata non solo da deprivazione materiale e carenza di prospettive ma anche di depressione psicologica e disagio emotivo.

Quattro aree di intervento: Coinvolgimento, Supporto (psicologico ed alo studio), Istruzione alternativa.

Il progetto è supportato dai soci, contribuenti e partner
Visita la pagina del progetto 

segreteria@cesmal.org


linkedin
facebook
youtube
295c1898a2904e75cb068bf0407f804faefad8c8

" Il giovane cammina più veloce dell'anziano, ma l'anziano conosce la strada "

Ricerca: il management nel terzo settore

Il terzo settore ha vissuto negli ultimi anni una fase di sviluppo intenso. Non sempre, tuttavia, tale sviluppo si è accompagnato a una adeguata organizzazione dei processi e una parallela managerializzazione dei profili coinvolti.

In particolare, il tema delle competenze del management appare centrale a fronte della crescente competitività e complessità dei mercati nei quali le strutture no profit si trovano (e tanto più si troveranno nel prossimo futuro) a operare. In assenza di una guida manageriale adeguata le imprese del terzo settore rischiano, infatti, non solo di non uscire da quella condizione di “nanismo” che oggi spesso le caratterizza (piccole dimensioni, fatturati ridotti, risorse limitate), ma anche di soccombere sotto le spinte della competitività.

La ricerca “Il management nel Terzo Settore” , ha l'obiettivo di esplorare le competenze manageriali nella gestione degli Enti di Terzo Settore nel contesto attuale.  La ricerca mira a comprendere quanto lo sviluppo del terzo settore, che ha vissuto negli ultimi anni un profondo cambiamento, si è accompagnato a una organizzazione dei processi e una parallela managerializzazione nella gestione degli ETS.

La ricerca è svolta con la collaborazione del CSV centro Servizi per il Volontariato del Lazio. Link al video 

3917549973eac496cfd789c9e580474888e225a5

Richiedi copia del rapporto di ricerca

0621126913

CE.S.MA.L. Centro Studi sul Management ed il Lavoro

segreteria@cesmal.org